Negli ultimi tempi, tra le principali preoccupazioni delle famiglie italiani c’è il caro benzina. È impossibile non essersi accorti dei prezzi in continua ascesa alla pompa di rifornimento che non sembrano avere freno perciò sono destinati a crescere ancora in futuro.

I rincari degli ultimi tempi non riguardano solo benzina e diesel ma ogni tipo di carburante, compresi metano, gasolio e GPL che infatti hanno registrato aumenti percentuali record rispetto l’anno scorso. Vale a dire che anche chi in passato ha avuto la brillante idea di acquistare un veicolo che utilizzasse un carburante diverso dalla benzina, oggi si trova in difficoltà e ad affrontare dei costi davvero molto alti per fare il pieno. È evidente che rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente anche gas metano, gasolio e gpl hanno visto un aumento che si aggira intorno al 50%.

In realtà, anche le persone che hanno oggi un veicolo elettrico possono trovarsi in grave difficoltà con i costi perché questo tipo di alimentazione è comunque diventato molto costoso. È bene sapere che per produrre la maggior parte di energia elettrica si utilizzano ancora fonti inquinanti come il carbone fossile e il gas. Per tale motivo, anche il costo dell’elettricità è aumentato portando le bollette della fornitura energetica a livelli mai visti prima.

Insomma, anche chi utilizza poco l’automobile per spostarsi, oggi si trova con crescenti difficoltà economiche da affrontare, motivo per cui molti prendono in considerazione di abbandonare l’automobile. Significa quindi che sono in aumento le richieste per demolizione e rottamazione auto gratis a Roma, in particolare quando si tratta della seconda o addirittura terza automobile presente in famiglia.

Demolire e rottamare l’automobile è un’idea valida perché consente di risparmiare su più fronti. Oltre infatti ad eliminare il problema del carro carburante, vengono a svanire tutta una serie di costi fissi che pendono per i proprietari di un veicolo. Per esempio, si fa riferimento alla tassa automobilistica, detta volgarmente bollo, alla copertura assicurativa e ai costi che sorgono in officina per la revisione periodica del mezzo.

Di Grey