Ecco quali sono le differenze tra divorzio consensuale e giudiziale.
Che cos’è il divorzio consensuale
Si parla di divorzio consensuale nel momento in cui i due coniugi che vogliono mettere fine al loro matrimonio si accordano sui vari punti. In pratica, i due si accordano sui vari aspetti del divorzio come, ad esempio, la suddivisione del patrimonio e l’affidamento dei figli. L’accordo si può trovare tramite gli avvocati o anche grazie al mediatore famigliare, una figura di più recente introduzione ma sicuramente valida.
Vantaggi del divorzio consensuale
Ci sono diversi motivi per cui ai due ex coniugi conviene collaborare per trovare l’accordo. Il divorzio consensuale ha il vantaggio di ridurre i tempie, evitando lungaggini burocratiche che non fanno altro che trascinare le situazioni per mesi e mesi. Inoltre, c’è anche un vantaggio di tipo economico perché si evita di avere bisogno per tanto tempo degli avvocati.
Che cos’è il divorzio giudiziale
Quando i due ex coniugi non trovano l’accordo, allora è necessario l’intervento del giudice. Se non è stato trovato nessun punto di incontro sui vari aspetti del divorzio, allora sarà compito del giudice farlo. se l’accordo non è stato trovato, si va quindi davanti al giudice che prenderà lui le decisioni necessarie. Quando stabilito dal giudice non è però modificabile ma si può sempre trovare un accordo tra le parti, cioè scegliere per il divorzio consensuale, in corso d’opera prima che venga messa la sentenza.
Limiti del divorzio giudiziale
Il divorzio giudiziale, a differenza di quello consensuale, può avere tempi e costi alti. Infatti, le tempistiche dei tribunali di pace sono piuttosto lunghe e possono passare anche più di sei mesi per avere la prima data dell’udienza davanti al giudice. Per la gestione dei costi relativi al divorzio, ma anche della separazione, è utile sapere che si possono far sostenere a una unica parte dimostrando la colpa della fine della relazione. In tal senso, può esser utile l’aiuto di un valido detective esperto in investigazioni private che dimostri l’infedeltà del coniuge.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.investigatore-privatoroma.it