Quando si tratta di ravvivare le pareti di casa o una ristrutturazione completa, è facile dover decidere con quale colore tinteggiare i muri. Ecco allora alcuni suggerimenti tra le alternative più gettonate negli ultimi periodi.
Il classico bianco off white
Il bianco ottico, detto anche off white, è sicuramente il colore che va per la maggiore quando si tratta di tinteggiare le pareti di casa. è la soluzione più comune che ha vantaggi tra cui rendere gli ambienti più luminosi e facilità di ritinteggiatura. Per tali motivi, molto spesso durante le ristrutturazione è facile vedere girare secchi di vernice bianca che si adatta a tutti gli ambienti e va bene per ogni stile di arredo scelto.
Il verde salvia
Negli ultimi periodi per dare una nuova vita agli ambienti di casa si usa il colore verde salvia. È una tinta molto bella da vedere che sta a metà tra il verde e il grigio. La sua colorazione è quindi fredda ma comunque in grado di trasmettere rilassatezza. Si addice a vari ambienti della casa, a iniziare dal living ma anche per il bagno.
Il giallo senape
Il giallo in una tonalità più scura, quasi sabbia, è molto indicato al giorno d’oggi. È un colore caldo, capace di ravvivare un ambiente tetro e dal potenziale inespresso. Si abbina molto facilmente a colori chiari ma dal sottotono caldo (sabbia, cammello, beige). Per la ristrutturazione di casa si può usare anche un giallo senape molto chiaro, quasi beige per evitare di dare un colore troppo carico alle pareti, effetto che non piace proprio a tutti.
Il blu ceruleo
Infine, tra i colori che si possono prendere in considerazione per la ristrutturazione di un appartamento c’è il blu ceruleo. È una tonalità di blu, quasi azzurro, con una punta di grigio. Anche questo è un colore freddo che trasmette pace e relax. È adatto ad ambiente come la cucina ma anche la camera da letto, magari solo per la boiserie.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.ristrutturazioneappartamentimilano.eu