Dall’antiquariato al modernariato, dall’abbigliamento ai mobili, dagli strumenti musicali ai libri nel mercatino dell’usato trovate proprio di tutto. Nella città di Roma ce ne sono davvero tantissimi, molti nascosti in angolini dove poter trovare dei veri e propri tesori come ci spiega il sito www.tesorinascosti.com/mercatinousato/ .
I migliori mercatini vintage e dell’antiquariato
Iniziamo con il Mercato Monti, visitabile il sabato e la domenica. Si tratta di un urban market molto famoso dove vengono esposti i prodotti realizzati dai giovani artigiani e designer italiani. È caratterizzato da un’atmosfera molto giovanile e cool per questo piace così tanto. In questo negozio potete trovare di tutto: magliette e abbigliamento fatto a mano, oggetti vintage e antiquariato, orologi da polso e occhiali da sole, piccole opere d’arte e libri. Rispetto agli altri mercatini di Roma risulta un pochino più costoso ma la sua atmosfera e la merce proposta lo rendono unico nel suo genere. L’Alcazar Market è aperto nel weekend, si tratta di uno dei mercati più vivaci della città eterna. In questo negozio sono presenti oggetti vintage, fatti a mano, Made in Italy e artigianato. La sua particolarità è la presenza del Dj set di sottofondo e la possibilità di poter fare aperitivo. Borghetto Flaminio è aperto ogni domenica, se siete a caccia di indumenti e accessori di marca usati e nuovi questo è il posto giusto. Il più famoso d’Italia è sicuramente Porta Portese dove potete trovare tantissime cose di tutti i generi ma la parte più interessante è il prezzo! Aperto la domenica è il più famoso di Roma al quale hanno dedicato sia film che canzoni. A questo mercatino partecipano centinaia di venditori ambulanti e ci si possono trovare: articoli per la casa, antiquariato, indumenti e accessori, vinili, libri, stampe storiche e tanto altro. Porta Portese è un mercato molto vivace, colorato e storico, è anche rumoroso ma vale la pena visitarlo. Il Mercato di Via Sannio si può visitare dal lunedì al sabato, si tiene in una strada affianco alla Basilica di San Giovanni in Laterano. In questo mercato potete trovare principalmente abbigliamento vintage e accessori in particolare risalenti agli anni 70-80.