Un recente studio sostiene che per comprare casa in un grande città, ci vogliono in media 7 anni di stipendio. Il dato è allarmante e in crescita rispetto a quanto succedeva in passato. Il picco a Milano dove ci vogliono addirittura 12 anni di stipendio, confermando una situazione drammatica del settore immobiliare dove le persone hanno enormi difficoltà a comprare casa o anche solo affittare per via dei prezzi proibitivi sostenuti da una domanda molto alta. Non va però meglio a Roma seguita a ruota da Firenze dove di anni stipendiati ce ne vogliono praticamente 9. La classifica continua con Bologna, Napoli, Verona, Bari, Torino. Invece, le città dove gli immobili costano meno sono Genova e Palermo.

Secondo gli esperti, per ritrovare questi dati così alti bisogna tornare indietro al 2006 e 2007 quando per acquistare casa a Roma ci volevano quasi 15 anni di stipendio. La capitale italiana, quindi, si conferma nelle posizioni più alte. Il mercato immobiliare ha tenuto i prezzi alti, a differenza invece di Genova dove i prezzi sono calati sensibilmente nel giro di un decennio.

Lo studio no rivela nulla che già non si sapesse. Infatti, chiunque fosse alla ricerca di un immobile da acquistare o anche solo affittare negli ultimi periodi, si è ritrovato davanti a prezzi a livelli davvero stellari. Il problema della ricerca della casa è per molti il primo dei problemi all’ordine del giorno. Non è finita qui perché una volta che si trova casa, occorre avere a che fare con problemi burocratici legati alla concessione del prestito, le utenze domestiche ma anche il trasloco che non è mai un’operazione facile come si potrebbe pensare. A mettere altra carne sul fuoco sono le tempistiche ristrette per il trasloco poiché in una grande città come Roma tutto va veloce e non c’è tempo da perdere. Occorre allora prenotare e noleggiare un furgone che aiuta a termine il trasloco nei tempi previsti senza ritrovarsi con l’acqua alla gola.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.noleggiofurgoni-roma.it

Di Grey