La casa è il nostro posto sicuro, il luogo in cui possiamo essere completamente noi stessi e, di conseguenza, accumulare tanti oggetti per noi hanno molto valore. Proprio per questo motivo, però, può capitare che nelle nostre case si accumulino delle cose che poi non ci servono più e dobbiamo liberarcene. Oppure dobbiamo traslocare e non possiamo portare tutto con noi, o dobbiamo fare dei lavori di ristrutturazione cambiando i mobili e altre componenti d’arredo. In questo caso, c’è allora chi si chiede se sia possibile effettuare uno sgombero appartamento gratuito. La risposta è sì, affidandosi ad aziende esperte come quella di www.sgomberigratismilano.it, che, in cambio di merce valorizzabile, possono effettuare un ritiro completamente gratuito. In altri casi, invece, potrebbe essere necessario richiedere un preventivo personalizzato.

 

Sgombero casa: quali sono i passaggi da seguire

 

Dopo aver contattato la ditta che si occupa di sgomberare l’appartamento, bisognerà effettuare un primo sopralluogo per valutare la situazione. Se la società dovesse trovare degli oggetti che hanno un valore a livello di mercato, che potrebbero essere quindi rivenduti, lo sgombero potrebbe essere anche totalmente gratuito. In altri casi, comunque, la cifra da pagare non dovrebbe essere troppo alta. Una volta superata la fase del sopralluogo e del preventivo, inizia il lavoro vero e proprio. I lavoratori giungeranno nella casa e si occuperanno di raccogliere, eventualmente smontare e imballare il tutto nel minor tempo possibile e senza alcun intoppo.

 

Svuotare casa: gli errori da evitare per non avere sanzioni

 

Quando si decide di affidarsi a una ditta per svuotare l’appartamento, bisogna stare molto attenti a rispettare determinati requisiti. Infatti, durante le attività potrebbe esserci il rischio di qualche infortunio, oppure di uno smaltimento non corretto dei rifiuti che potrebbe farvi incorrere in qualche sanziona amministrativa (e in alcuni casi, come di rifiuti tossici, anche penale) anche piuttosto salata. Per questo c’è bisogno che la ditta consenta l’identificazione del personale e copia del formulario, che è un documento che contiene tutte le informazioni in merito ai rifiuti che si stanno trasportando (tipologia, produttore, trasportatore e destinatario). Deve essere firmato da voi e controfirmato dalla ditta.

Di Grey