Andiamo subito a scoprire insieme che cos’è un ncc e quali sono le differenze peculiari con i classici taxi, motivo per cui è difficile inquadrarli nell’ordinamento odierno vigente.
Che cos’è un ncc
Negli ultimi tempi, sarà capitato a molti di sentir parlare di ncc senza però sapere di che cosa si tratti in realtà. La notizia è un po’ quella della crisi del settore dei taxi a chiamata messi in cattiva luce da ncc e app per prenotare un’automobile. Al differenza sta nel fatto che chi presta il servizio di taxi è dotato do ina autorizzazione, detta licenza, che viene rilasciata dal comune dove si presta l’attività. Invece, ncc non hanno la licenza, per ora. Si sta tentando, spesso invano, di regolarizzare il servizio per creare condizioni eguali per tutti gli attori in scena.
Con la sigla ncc si indica il servizio di noleggio auto con conducente privato. In poche parole, si tratta ida vere un autista privato che guida l’automobile scelta nel vasto parco auto.
Le differenze con il taxi
È un servizio differente da quello del taxi e quindi ecco come mai l’accordo per equipararli non viene accettato. Il servizio di autonoleggio con autista privato viene prenotato in anticipo per definire tutti i dettagli del contratto. Invece, i taxi vengono chiamati al momento in cui sorge il bisogno e la necessità di un trasporto. Purtroppo, questa differenza è sostanziale perché un ncc viene prenotato perciò si può contare sulla sua presenza effettiva e puntualità, il taxi invece no. si può arrivare ad aspettare in vano per diverso tempo nella speranza che prima o poi il taxi arrivi realmente.
Al giorno d’oggi, quindi chi cerca un taxi non è detto che riesca a risolvere il suo problema con un ncc e contrario. Sono due servizi diversi ed è importante saperlo. Tuttavia, chi sa già che avrà bisogno di un autista in un determinato momento, è inutile che aspetti l’ultimo per chiamare un taxi ma meglio che giochi d’anticipo contattando un noleggio auto con conducente privato.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.nccromatop.it